Impresa 
formativa

Hai partecipato al progetto Torno Subito?
Hai in mente un’idea per una Startup?
POSSIAMO AIUTARTI A PARTECIPARE

POR FSE, incentivi per la creazione d’impresa a favore dei destinatari di TORNO SUBITO
(prorogato al 14 febbraio 2020)

La Regione Lazio ha approvato un nuovo avviso Pubblico finalizzato ad attuare azioni sperimentali con impatto sul mondo del lavoro; l’obiettivo è promuovere e sostenere processi di autoimprenditorialità per favorire nuove opportunità di occupazione, con riferimento particolare alla popolazione in età giovanile.

La nostra consulenza

MArteFund può accompagnarti nello sviluppo e presentazione della tua idea progettuale e del tuo business plan nel quadro del bando Impresa Formativa.
Vuoi saperne di più?

Puoi vincere dai 30.000 e 100.000 €
di contributo a fondo perduto

Il bando è rivolto esclusivamente ai beneficiari di Torno Subito (residenti Lazio e disoccupati).  Scadenza 14/2 
Il vostro consulente sarà, Jean-Marc, serial fundraiser con oltre 10 anni di esperienza in imprenditoria culturale. Ad aiutarvi nella compilazione del formulario sarà il team di MArteFund.
 
Che impegno è richiesto?
Dovrai dedicare da 1 a 2 giorni a settimana per far maturare il tuo progetto. Astenersi pigri e perditempo!
 
Per partecipare: inviaci la tua idea progettuale via email in 20 righe entro domenica 26/1.
 
MArteFund accoglierà 5 partecipanti massimo. 
 

Accompagnamento individuale consulente senior
+
aiuto a distanza per compilare la proposta (team MArteFund)

 

Fase 1: sviluppo della tua idea progettuale

- senza sconto (entro 31/1): 300 € per 2 sessioni da 2 ore (4 ore in totale) + aiuto a distanza (equivalente a 4 ore massimo)
- con sconto (entro 24/1): 200 € per 2 sessioni da 2 ore + aiuto a distanza
pagamento in anticipo
 

Fase 2: sviluppo del business plan completo. 

Minimo 10 incontri: 1500 € fisso per 10 sessioni da 2 ore (su 2 a 3 mesi) per accompagnamento individuale + sostegno scrittura business plan completo.
Onorari in caso di successo 
3500 € se importo raccolto = 100k €)
1000 € se importo = 50k € *
pagamento fisso in anticipo. 
pagamento variabile al momento della pubblicazione della graduatoria finale della fase C.
 
* il bando prevede il che il 5% del contributo possa essere investito su un consulente progettuale e quindi una parte degli onorari sono un semplice anticipo. 
 
per info e domande scrivici info@martefund.eu 

Se non vinco il contributo
ho sprecato i miei soldi?

A questo punto ti starai quasi sicuramente chiedendo: "Ma se non vinco il contributo ho sprecato i miei soldi?"

Assolutamente no!
La nostra consulenza è finalizzata allo sviluppo della tua idea progettuale ed imprenditoriale che rimarrà totalmente in tuo possesso e potrà essere una base per partecipare ad altri bandi a sostegno delle startup e sarà una solida base su cui sviluppare il tuo business.


Chi siamo

MArteFund è un nuovo progetto dell'Associazione Culturale Procult, da sempre fucina di idee e progetti riguardanti l'arte e la cultura a 360°. La cultura in Italia è sempre stato uno dei settori più penalizzati e in questi anni Procult è riuscita, nonostante le molte difficoltà, a portare avanti i suoi progetti e diffondere arte e cultura grazie alla sua naturale predispozione a fare networking, sia con la Pubblica Amministrazione, sia con altri operatori culturali.

MArteFund ha come mission la ricerca fondi per la piattaforma MArteLive System mettendo a disposizione delle altre strutture culturali il know how acquisito, aiutandole così nella richiesta di finanziamenti e nell'ottimizzazione delle risorse per i propri progetti artistici. MArteFund vuole porsi come intermediario tra l’ente ed il mondo pubblico e privato sopperendo alla mancanza di uffici appositi o di strumenti necessari per richiedere un contributo, partecipare ad un bando o instaurare una partnership. La conoscenza del settore di riferimento e del panorama culturale italiano, un forte network acquisito negli anni e la presenza di figure specializzate garantiscono l’efficenza e la professionalità di MArteFund. 


I tuoi consulenti

Jean-Marc THIEBAUT

Innovatore sociale e Serial fundraiser
jean-marc@martefund.eu 

Jean-Marc ha dieci anni di esperienza nel finanziamento di programmi innovativi e creativi. Come Program Manager, ha gestito per quattro anni un programma di imprenditoria sociale in sei paesi (Cile, Perù, Messico, Marocco, Benin, India).

È stato docente di un modulo d'imprenditoria sociale nelle migliori business school francesi, per il quale ha ricevuto un Premio d'Innovazione Pedagogica in Canada, un altro in Spagna. Come consulente freelance, ha condotto e vinto tre campagne di crowdfunding: 17.000 € per un concerto prestigioso a Parigi, poi 40.000 € e 850.000 € per una startup nel settore dell’innovazione enologica.
È stato program manager nella rinnovazione urbana per il quartiere Bellevue a Nantes (Francia).


Giuseppe Casa

SEO & Founder MArteLive System
giuseppe.casa@martefund.eu

Giuseppe Casa (www.giuseppecasa.it), classe 1976 di Licata, Agrigento. Musicista polistrumentista e, sin da giovanissimo, organizzatore di eventi, dopo essersi trasferito a Roma, nel 2000 fonda la Procult, l’associazione che dal 2001 organizza il festival MArteLive e decine di concerti, mostre, spettacoli teatrali, reading letterari, rassegne cinematografiche

Negli anni Giuseppe Casa ha curato anche la direzione artistica di altri festival e progetti importanti come ArteLive Project, Corviale Urban LAB, Carpineto Romano Buskers Festival, Buskers In Town, MArteLabel Fest, COntoRTO festival e insieme al team delle ScuderieMArteLive (www.scuderiemartelive.it) ha curato la direzione artistica  di numerosi eventi e manifestazioni.

Giuseppe Casa è anche fondatore dell'etichetta discografica MArteLabel che dal 2008 ad oggi ha scoperto prodotto e lanciato artisti di successo come Nobraino, Management del Dolore Post-Operatorio e Dellera ma anche altri progetti di grande qualità che si stanno affermando nel panorama musicale italiano come Giacomo Toni, Underdog, UNA, Petramante e molti altri ancora.

Nel 2010 MArteLabel Vince il PIMI premio italiano per la migliore etichetta indipendente.